ESPERIENZA UTENTE
WEB DESIGN
L’accessibilità web non è un optional: perché il tuo sito dovrebbe essere per tutti
L’accessibilità web non è un optional: perché il tuo sito dovrebbe essere per tutti Immagina di entrare in un negozio con scale ripide e nessuna rampa. Ora immagina che quel negozio sia il tuo sito web. E che ogni giorno, utenti reali non riescano ad accedervi per motivi che si potrebbero facilmente evitare.
1. Cosa significa rendere un sito accessibile?
L’accessibilità web consiste nel progettare e sviluppare siti che tutti possano usare, incluse le persone con disabilità visive, uditive, motorie o cognitive.
Non si tratta solo di etica o inclusione (che già sarebbe un ottimo motivo), ma anche di business: un sito accessibile raggiunge più utenti, migliora la SEO e riduce il rischio legale.
2. Chi stai escludendo senza saperlo?
Persone non vedenti che usano screen reader.
Utenti con daltonismo o ipovisione.
Chi naviga solo da mobile con una mano.
Persone con dislessia o difficoltà cognitive.
Anziani con ridotta capacità di interazione.
Se il tuo sito non è accessibile, stai chiudendo la porta a tutti loro.
3. Esempi di errori comuni
Testi con poco contrasto colore.
Immagini senza
alt text
.Bottoni non navigabili da tastiera.
Form non etichettati correttamente.
Video senza sottotitoli.
4. I benefici concreti per il tuo business
✅ Più utenti possono accedere = più potenziali clienti
✅ Migliora il posizionamento su Google
✅ Esperienza utente più fluida per tutti
✅ Dimostri attenzione e responsabilità
✅ Sei conforme a normative come WCAG, AGID, ADA (a seconda del paese)
5. Come posso aiutarti
Nel mio lavoro di UX/UI designer, integro sempre i principi di accessibilità.
Progetto interfacce belle da vedere e semplici da usare, per tutti.
Ti aiuto a individuare i problemi, risolverli e prevenire errori futuri.
🛠 Vuoi scoprire se il tuo sito è accessibile?
Altri articoli che
potrebbero interessarti
ESPERIENZA UTENTE
WEB DESIGN
Perché il tuo sito non porta clienti ? (e cosa puoi fare subito per cambiare le cose)
Hai un sito web ma nessuno ti contatta? Hai l’impressione che le visite non si trasformino mai in clienti o vendite? Oppure stai pensando di creare un sito, ma hai paura che diventi l’ennesimo biglietto da visita inutile? Se ti sei fatto almeno una di queste domande, sei nel posto giusto. In questo articolo ti spiego perché molti siti non funzionano, quali errori si ripetono più spesso (anche su siti "moderni"), e soprattutto cosa puoi fare subito per migliorare le cose — anche senza essere un tecnico.
ESPERIENZA UTENTE
WEB DESIGN
Accessibilità Web e Normativa Europea 2025: Cosa Cambia (e Cosa Fare Subito)
Dal 2025 entrerà in vigore la nuova normativa europea sull’accessibilità digitale, obbligatoria per siti web, e-commerce e app. Scopri cosa prevede, chi riguarda e come adeguarti per evitare sanzioni e offrire un’esperienza inclusiva a tutti.
ESPERIENZA UTENTE
WEB DESIGN
Come collaborare con un UX/UI designer per migliorare il tuo business
Collaborare con un designer non significa solo "rendere bello il sito". Significa migliorare le performance digitali. In questo articolo ti spiego come funziona il mio metodo e cosa puoi aspettarti.