UX DESIGN
UI DESIGN

UX vs UI: le differenze spiegate semplice (con esempi pratici)

Molti confondono UX con UI, ma sono due discipline diverse (anche se strettamente connesse). In questo articolo ti spiego le principali differenze con esempi concreti che puoi trovare ogni giorno online.

web designer che pensa
web designer che pensa
web designer che pensa

UX: progettare l’esperienza dell’utente

La UX è strategica. Si occupa di capire cosa vuole l’utente, quali problemi incontra, e come risolverli. Coinvolge analisi, interviste, wireframe e test.

UI: progettare l’interfaccia visiva

La UI (User Interface) si concentra sull’aspetto visivo: layout, colori, tipografia, componenti, responsività. È ciò che l’utente vede e tocca.

Un esempio pratico: l’app di un ristorante

  • UX: ricerca per capire cosa cercano gli utenti (es. prenotazione veloce)

  • UI: colori caldi, pulsanti grandi, font leggibili per facilitare l’uso

Perché servono entrambe?

Un’app bella ma difficile da usare fallirà. Una UX eccellente ma con una UI confusa non sarà efficace. Le due discipline devono lavorare insieme.

Condividi su

Rimani aggiornato sui nuovi trend, strumenti e tips di design

Rimani aggiornato sui nuovi trend, strumenti e tips di design

Unisciti alla community e resta sempre aggiornato!

Unisciti alla community e resta sempre aggiornato!

Ebook sulla UX Design
Dashboard 50 siti web designer
Dashboard 50 siti web designer